Il tachimetro è uno degli strumenti più importanti di qualsiasi auto. Il suo compito principale è misurare la velocità del veicolo. Il tachimetro è un elemento estremamente importante che ti consente di controllare la tua velocità e garantisce la sicurezza su strada.
Tipi di tachimetri nelle auto
Un tachimetro è un dispositivo meccanico, elettronico o ibrido. A seconda del tipo, si possono distinguere diversi tipi di tachimetri. I più popolari sono i tachimetri meccanici, elettromeccanici ed elettronici.
Un tachimetro meccanico è costituito da due parti principali: un treno di ingranaggi e un indicatore di velocità. Il treno di ingranaggi è collegato all’albero del cambio e ruota con esso. L’indicatore di velocità, a sua volta, è collegato alla trasmissione e si muove lungo la scala situata sul quadrante del tachimetro. Un tachimetro elettromeccanico funziona in modo simile, tranne per il fatto che il treno di ingranaggi viene sostituito con un sensore che invia un segnale all’indicatore di velocità.
Il tachimetro elettronico è più complicato, ma anche più preciso. In questo caso il segnale di velocità è generato da un sensore posto sull’albero motore. Questo segnale viene quindi inviato al controller, che calcola la velocità e la visualizza sullo schermo LCD.
Vale la pena notare che il tachimetro non è l’unico strumento per misurare la velocità. Alcune auto utilizzano anche sistemi di navigazione GPS che offrono una misurazione precisa della velocità.
In sintesi, il tachimetro è un elemento estremamente importante dell’equipaggiamento di ogni auto, che garantisce la sicurezza su strada. A seconda del tipo, i tachimetri possono avere una struttura e un principio di funzionamento diversi, ma il loro compito di base rimane lo stesso: misurare la velocità del veicolo. Per ulteriori informazioni, vedere https://www.worldecu.com/it/contachilometri.